Eventi / 05.03.2015

L'epopea di "Rockville" si apre con l'esperimento di un contest dapprima rivolto alle bands locali e quindi poi a quelle nazionali ed estere. Nel corso degli anni la manifestazione cresce sino a diventare un vero e proprio festival, uno dei primi a portare nello straordinario...

Storie / 04.03.2015

Il 4 marzo 1951 nasce a Dalmarnock, profondo east end di Glasgow, Kenneth Mathieson Dalglish, di professione calciatore, allenatore e dirigente. Spesso il destino tira brutti scherzi e si diverte ad alzare barriere ostacolando sodalizi che, sin dall'inizio, appaiono invece scritti nella storia, fatali e...

Eventi / 04.03.2015

Fu considerata per anni la rassegna principe dell'estate veronese. Ambientata in diverse location e con formule sempre diverse, all'aperto, al chiuso o in spazi ibridi, ha ospitato sui suoi palchi centinaia di artisti e band diventando un appuntamento fisso per quanti trascorrevano l'estate in città.   FUGGIASCA...

Sound design / 03.03.2015

Per l'edizione 2014 di “Piazzalonga", una maratona enogastronomica a tema che si è tenuta nelle piazze di Verona, Ultimo Piano ha ideato, progettato e realizzato per Pensiero visibile il commento sonoro. Ne ho curato il profilo sonoro cercando di  costruire un contesto emotivo che intrecciasse...

Storie / 03.03.2015

Il 3 marzo 1932 muore a Bologna Alfieri Maserati, di professione pilota e costruttore. Per i fratelli Maserati il richiamo della meccanica e della nuova frontiera dell'automobile fu davvero irresistibile. Perchè più della metà di quella numerosa famiglia fondò e portò avanti uno dei marchi...

Storie / 02.03.2015

Il 2 marzo 1956 nasce a Padova Carlo Mazzacurati, di professione regista cinematografico. Non ho mai creduto agli amici che mi raccontavano come il cinema fosse solo una questione di cinica programmazione, razionalità e geometria. Mi sono sempre ottusamente attaccato all'idea che stare dall'altra parte...

Storie / 02.03.2015

Il 1 marzo 1963 muore a Torino Felice Casorati, pittore per destino, passione e professione. Felice arrivò alla tela per sfuggire all'abbraccio di una malattia sottile e inquieta. La sua passionale vocazione per la pittura fu infatti conseguenza di un esaurimento nervoso potente e silenzioso...

Storie / 02.03.2015

Il 27 febbraio 1930 nasce a Zanica, in terra bergamasca, Giancarlo Cadè, di professione calciatore e allenatore. Di quel calcio ormai lontanissimo, fatto di strette di mano, di rapporti autentici e pure di qualche amatoriale scaltrezza, Cadè fu un assoluto protagonista. Giancarlo ha percorso, da...

Storie / 02.03.2015

Il 26 febbraio 1956 nasce a Reunion Michel Thomas, in arte Michel Houellebecq, di professione scrittore. Se dovessimo suddividere l'attuale affollatissimo simposio delle lettere in due categorie, quella dei mestieranti e quella degli autori, Michel apparterrebbe senza dubbio alla seconda. Perché Houellebecq ha sin qui...

Storie / 02.03.2015

Il 25 febbraio 1944 nasce a Parigi Albert François Cevert Goldenberg, di professione pilota automobilistico. François è stato un mito, il simbolo del pilota da corsa, l’espressione più autentica di quella rara essenza che permea la leggenda delle corse d’automobile. Perché per frequentare in quegli...

Storie / 02.03.2015

Il 24 febbraio 1943 nasce a Como Luigi Meroni, di professione calciatore. Il suo non era solo un soprannome. Perchè Gigi era davvero una “farfalla” per quel suo stile leggero e impalpabile, per quel suo modo aereo di muoversi in campo, rapido, libero e lontano...

Storie / 02.03.2015

Il 22 febbraio 1701 nasce a Zeitz, in Sassonia, Anna Magdalena Bach, musicista e seconda moglie di Johann Sebastian Bach. La storiografia ufficiale ha tramandato sino a noi pochi e frammentari pezzi della sua vita. Anna Magdalena era una bravissima cantante. Incontra il "Kapellmeister" Johann...

Storie / 02.03.2015

Il 21 febbraio 1901 nasce a Trieste Leonardo Emilio Comici, alpinista e speleologo. Emilio era l’alta quota, l'ebbrezza della salita, la parete verticale, la via diretta, la sfida con la roccia e l’aria leggera. Comici non era solo un eccezionale scalatore. Comici era stile puro....

Storie / 02.03.2015

Il 20 febbraio 1950 nasce a Salford, nei dintorni di Manchester, Anthony Howard Wilson, di professione discografico, manager, produttore e agitatore culturale. Tony era davvero una forza della natura, uno con un sacco di strane idee per la testa animato dalla pretesa e dal temerario...

Storie / 02.03.2015

Il 18 febbraio 1963 muore a Torino Giuseppe Fenoglio, di professione scrittore. La breve e avventurosa vità di Beppe, morto prematuramente a soli quarantuno anni, è ben descritta dalla grande intensità delle pagine della sua scrittura. Molto si disse di quella sua straordinaria capacità di...

Storie / 02.03.2015

Il 17 febbraio 1982 muore a Weehawken, nel New Jersey, Thelonious Sphere Monk, di professione pianista. Monk era un essere speciale, fragile e delicato, malato e lunare. Viveva di pause e di vuoti, di ritmi sincopati e di ritardi, di silenzi e accenti imprevedibili. Perchè...

Storie / 02.03.2015

Il 15 febbraio 1874 nasce a Kilkea House, nella contea di Kildare, in Irlanda, Ernest Henry Shackleton, di professione esploratore. La sua è una storia di grandi imprese e grandi avventure. Perchè il giovane Ernest, giornalista, geografo e appassionato navigatore dei Mari del Sud, partecipò...

Storie / 02.03.2015

Il 14 febbraio 1951 nasce a Armthorpe, piccolo centro del South Yorkshire, Joseph Kevin Keegan, di professione calciatore e allenatore. Per molti di noi il suo nome ha mantenuto negli anni un sapore del tutto particolare, perchè tra quelle dure consonanti e vocali il tempo...